Molto spesso nel procedimento penale si discutono vertenze basate su argomenti che richiedono una preparazione specifica altamente qualificata.
In tali – numerosi – casi il difensore (così come il PM ed i Giudice) deve avvalersi della consulenza tecnica di esperti della materia.
Basti pensare alla necessità di approfondire temi medici e/o medico legali o, in generale, delle più diverse branche della medicina:
- in relazione alla capacità di intendere di volere dell’incolpato;
- alla natura ed all’entità delle lesioni subite dalla parte offesa;
- in relazione ad esami autoptici per l’evidenziazione delle cause della morte;
- agli accertamenti del DNA;
- riguardo alle misure antropometriche di un sospettato ripreso da telecamere di sorveglianza o riconosciuto in foto segnaletiche;
- in relazione a disturbi della personalità e a patologie psichiatriche anche della persona offesa;
- riguardo allo stato evolutivo della persona offesa minorenne ed in particolar modo in relazione alla sua attendibilità;
- per la migliore e necessaria valutazione circa l’opportunità e la giusta esecuzione di interventi sanitari (non solo chirurgici) ed altro ancora
Ugualmente, l’avvocato si dovrà spesso avvalere di:
- investigatori privati per la ricerca della prova (che non devono essere considerati figure più adatte alle pellicole più o meno datate ma, al contrario, quali professionisti le cui mansioni sono oggi disciplinate dalla legge e dettagliatamente previste nel codice di procedura penale in tema di indagini investigative difensive);
- esperti in armi ed esplosivi;
- interpreti e traduttori (mai come oggi la criminalità è “globalizzata” e mai come oggi il difensore deve necessariamente affidarsi a coloro che possono assicurare la necessaria comunicazione tra cliente ed avvocato);
- ingegneri;
- grafologi ed altro.
La presenza di tali figure specializzate è spesso la vera e propria “chiave di volta” del processo e la loro credibilità, fama, bravura e competenza rappresentano il viatico per la migliore tutela del cliente.
Lo Studio dell’Avv. de Lalla da anni collabora con quelli che possono a ragion veduta definirsi tra i migliori esperti dei settori maggiormente coinvolti nell’accertamento di supposti reati.
Tra i consulenti medici si citano (tra gli altri):
-
-
- il Prof. Dott. Fausto de Lalla già cattedratico e primario del reparto di malattie infettive dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. Autore di pubblicazioni internazionali e testi didattici universitari. Un luminare ed un clinico di eccelsa esperienza in tema di infezioni (anche) post-operatorie nonché da anni impegnato quale consulente tecnico sia di parti private che del Pubblico Ministero e perito.
- Dott. Marco Scarpelli odontoiatra, odontologo forense iscritto dal 1989 nell’albo dei periti c/o il Tribunale di Milano. Un esperto di ogni aspetto dell’apparato della masticazione spesso nominato quale perito e consulente anche del Pubblico Ministero.
- Dottoressa Laura Ghiringhelli specializzata in psichiatria, criminologia forense e psichiatria forense. Iscritta nell’albo dei periti c/o il Tribunale di Milano. Professionista stimatissima da molti Giudici presso il Tribunale di Milano per la sua competenza, professionalità ed onestà intellettuale
- Dott.ssa Moira Liberatore, laureata a pieni voti in Psicologia, indirizzo Psicologia Criminale e Investigativa. Psicologa e psicoterapeuta iscritto nell’albo dei CTU periti penali presso il Tribunale di Milano è consulente iscritto all’albo.Consulente in materia psico-giuridica in ambito penale, civile e minorile.
In tale ambito svolge incarichi come Consulente d’Ufficio per la IX sez. del Tribunale Civile
di Milano e come consulente di parte in materia di valutazione delle capacità genitoriali in
situazioni di separazione coniugale. Svolge incarichi come Perito del Giudice in materia
penale (presso i Tribunali di Milano, Como, Padova, Bergamo, Venezia, Monza), in
particolare nell’audizione del minore e nella valutazione della idoneità testimoniale di
soggetti minori vittime di abuso sessuale, ambito nel quale opera molto anche come
consulente di parte. Nel medesimo ambito ha svolto diversi incarichi come ausiliario
psicodiagnosta del Perito del Giudice e del Consulente del Pubblico Ministero. Ha svolto
diversi incarichi come consulente di parte nella valutazione del danno psichico;
Psicologa Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare. In tale ambito – grazie alla specifica
formazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale – offre attività di consulenza, sostegno
psicologico e psicoterapia con specifica professionalità nella gestione delle dinamiche familiari
disfunzionali (separazione coniugale, difficoltà nella relazione tra genitori e figli, conflitto
intergenerazionale, problemi della coppia, ecc..);
Docente presso la Scuola di Alta Qualificazione in Psicologia Investigativa, Criminale e Forense
della Fondazione Guglielmo Gulotta di Psicologia Forense e della Comunicazione;
Docente presso il Master di II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense
dell’Università di Padova;
Membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Scientifico della Fondazione Gulotta
di Psicologia Forense e della Comunicazione;
Relatrice in numerosi convegni in materia psico-giuridica, con particolare riguardo a tematiche
connesse alla tutela dell’infanzia;
Autrice di numerose pubblicazioni tecnico-scientifiche in materia di tutela del minore.
- Dottoressa Elisa Pisati psicologa psicoterapeuta counselor Impegnata nell’affiancamento e nell’ integrazione della valutazione dello psichiatra forense sulla personalità e sulla situazione psicologica dell’imputato nonché sull’accertamento della capacità di intendere e di volere e della pericolosità sociale. dell’imputato/indagato. Preparata alla valutazione della situazione psicologica e psicosociale del detenuto, con lo scopo di favorirne il reinserimento anche attraverso le attività di sostegno.
- Dottoressa Annalisa Quaglia psicologo psicoterapeuta, specializzata in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per l’elaborazione di traumi specifici (incidenti, abusi, lutti, mobbing, interventi chirurgici, disturbo post-traumatico da stress, trauma da separazione…) e traumi relazionali. Specializzata in psicologia giuridica e psiconcologia, opera in qualità di Consulente Tecnico di Parte nell’ambito del diritto penale, diritto civile e diritto del lavoro e in qualità di Psicologo Psicoterapeuta con adulti, bambini e coppie. Lavora, inoltre, nell’ambito delle adozioni nazionali ed internazionali e in quello connesso all’infertilità ed alla neuropsichiatria infantile.
- Prof. Dott. Giorgio Barbieri, medico legale, Libero Docente in Patologia Speciale Chirurgica e P. Clinica, Specialista in Chirurgia Generale Toracica, Chirurgo Em. Ospedale Fatebenefratelli – Milano. Consulente tecnico del Tribunale di MIlano.
- Dottor Marco Scaglione medico Legale Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni nel 1998 con votazione di 70/70: (titolo tesi: distocia di spalle in ambito ostetrico).
Iscritto dal 1995 all’albo dei consulenti tecnici del Tribunale di Milano, ove ad
oggi svolge regolare attività;
Dal 1996 al 2006 Presidente di Commissione per l’accertamento delle
Invalidità Civili del comune di Cernusco sul Naviglio e San Giuliano Milanese;
Dal 1999 al 2003 componente del servizio interdisciplinare per le violenze
sessuali (SVS) presso la clinica Mangiagalli di Milano;
Dal 1996 al 2003 cultore della materia presso la cattedra di Medicina Legale
della Università Cattolica (prof.Basile).
Nel corso della propria attività ha eseguito circa 1000 consulenze medicolegali
in tema di compatibilità carceraria con il regime detentivo, assicurazioni sociali,
omicidio volontario e lesioni personali, nonché circa 600 consulenze d’ufficio in
ambito di sospetta malpractice medica e lesioni personali colpose.
Fin dalla frequenza presso la scuola di specializzazione ha collaborato alla
attività forense espletando attività necroscopica per conto della Autorità
Giudiziaria
A tutt’oggi consulente tecnico sia per conto di numerose Procure della
Repubblica e Perito per vari Tribunali (penali e civili), avvocati e compagnie
assicurative.
In particolare, ha svolto in passato attività di consulenza come fiduciario per
compagnie di assicurazione privata (Allianz, Reale Mutua, Aviva, Vittoria) per
attività di accertamento postumi sia in ambito di RCA che Polizza Privata
Infortuni.
Ad oggi collaboratore di Darag Assicurazioni e Consulente medicolegale del
Fondo Sanitario del Gruppo Intesa-San Paolo e Axa Partners.
-
In materia finanziaria e fiscale:
- Dott. Gianluca Montagano Dottore Commercialista in Roma quale esperto di valutazione di aziende, revisione contabile ed analisi di bilancio.
In materia informatica e di telecomunicazioni:
- Studio La Gioia web service & service-network S.a. Con personale certificato Microsoft e CISCO in tema di hosting e registrazione domini, assistenza on-site, outsourcing, SEM/SERP, revisoni SEO-friendly, recupero dati da hard disk o fonti esterne (contatto skype: giuseppe.pellegrino20).
Lo Studio altresì si appoggia abitualmente:
- Agenzia EPOS per le traduzioni (anche giurate) inerenti la contrattualistica, i testi societari, (bilanci, atti di costituzione, fusioni, joint venture, verbali di assemblea, acquisizioni, certificati camerali), testi legali (atti di citazione, rogatorie ed ogni altro atto sia di indagine che di merito), certificati, attestati di studio e patenti. L’Agenzia EPOS offre anche servizi di interpretariato legale anche nelle fasi processuali ed investigative nonché durante trattative e negoziazioni;
- Dott.ssa Anna Testa traduttrice specializzata in traduzioni in ambito giuridico (diritto civile e penale) in lingua inglese già laureata presso la scuola interpreti e traduttori di Trieste. Specializzata in traduzioni nei settori legale, finanziario e di bilanci.
- interprete/traduttrice madre lingua cinese;
- investigatori privati accreditati con specifica autorizzazione per le indagini in campo penale.
E’ necessario altresì sapere che tali professionisti – in caso di ammissione del cliente al patrocino a spese dello Stato – sono retribuiti con le stesse modalità del difensore.
Inoltre, lo Studio Legale dell’Avv. de Lalla attua da tempo la c.d. trial consultation ovvero la preparazione e la realizzazione della difesa dell’assistito mediante il contributo interdisciplinare (in particolare in campo psicologico) finalizzato:
– alla migliore comprensione delle testimonianze (soprattutto di soggetti minorenni convolti in reati sessuali),
– all’applicazione di tecniche di comunicazione strategica,
– alla preparazione del più efficace esame e controesame del testimone;
– alla preparazione per la migliore partecipazione dell’assistito al processo (in caso ad esempio di interrogatorio o di dichiarazioni spontaneee),
In questi casi l’esperto psicologo sarà chiamato a dare il proprio contributo per una difesa davvero a tutto campo.