skip to Main Content

L'estorsione ex art. 629 c.p. del datore di lavoro che minaccia il licenziamento.

Pubblichiamo una interessante recente sentenza - Sezione II, sentenza 27 novembre-12 dicembre 2013 n. 50074 – Pres. Petti; Rel. Iannelli; Pm (conf. Gialanella) – in tema di estorsione punita e prevista dall’art. 629 c.p.: chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo…

Read more

La riparazione per ingiusta detenzione. L’art. 314 c.p.p.. Il modello.

Non sono rari i casi di cronaca di persone incolpate di reati gravi, sottoposte ad una misura custodiale in carcere durante le indagini e magari anche durante il processo e successivamente prosciolte in esito all’accertamento del merito della vicenda che…

Read more

La riparazione per ingiusta detenzione. L'art. 314 c.p.p.. Il modello.

Non sono rari i casi di cronaca di persone incolpate di reati gravi, sottoposte ad una misura custodiale in carcere durante le indagini e magari anche durante il processo e successivamente prosciolte in esito all’accertamento del merito della vicenda che…

Read more

Riconoscimento fotografico, ricognizione di persona. Ancora sugli errori procedurali e i falsi positivi.

Ritorniamo in queste pagine su un argomento già trattato in maniera approfondita in questo sito (con la pubblicazione della tesi del Master conseguito dall'Avv. de Lalla) in tema di riconoscimento fotografico dell'indagato (secondo il disposto dell'art. 361 c.p.p.) e di ricognizione di…

Read more
Back To Top
Cerca