Skip to content

La sede di Roma dello Studio legale de Lalla in via Ennio Quirino Visconti n. 11.

La sede di Roma dello Studio Legale de Lalla in via Ennio Quirico Visconti n. 11. Una sede nuova a due passi dalla cassazione per agevolare tutti coloro che desiderano fissare un appuntamento con il Difensore e si trovano in una regione del sud della Penisola.
Leggi di più
immagine creata con IA

La nuova sede di Roma dello Studio Legale de Lalla.

La specialità del procedimento penale per reati sessuali richiede una Difesa altrettanto specializzata. I reati sessuali - soprattutto in danno di minori - richiedono una importante specializzazione anche in campi diversi da quello Giudiziario. per questo motivo la NUOVA SEDE DI ROMA dello Studio de Lalla ovvero la possibilità di essere ricevuto dall'Avv. de a Roma rende più agevole l'assistenza a Roma e nelle regioni circostanti oltre che in Corte di Cassazione.
Leggi di più

La tesi di Laurea dell’Avv. de Lalla presso la facoltà di Psicologia.

La tesi di Laurea dell'Avv. Giuseppe de Lalla in Scienze e Tecniche Psicologiche discussa il 30 maggio 2024. L'Avv. Giuseppe de Lalla ha conseguito la Laurea triennale in Psicologia con votazione 98/110 con una tesi dal titolo "Il Trattamento educativo carcerario e la detenzione del condannato per reati sessuali". la tesi scaricabile in PDF.
Leggi di più

L’esame del Dna nei casi di sospetta violenza sessuale. Efficacia e criticità. La Banca Dati del Dna.

L'esame del Dna nelle investigazioni preliminari. L'individuazione del colpevole ma anche gli aspetti di fragilità della prova genetica. la Banca dati del Dna e le indagini a seguito di una sospetta violenza sessuale.
Leggi di più

La violenza domestica, di genere e sui minori. Il fenomeno sociale, la prassi legislativa e la Difesa.

Le riforme della procedura penale e del processo civile quale volontà del Legislatore di coordinamento dei due campi del diritto volto alla tutela delle vittime di abusi e maltrattamenti. La disciplina concreta ed il pericolo degli accertamenti sommari quali cause di lesione dei diritti dell'accusato.
Leggi di più

La richiesta di revisione. Le nuove prove (genetiche) richieste al Giudice.

La richiesta di revisione del processo. Le indagini difensive svolte per l'acquisizione della prova nuova. La prova scientifica e quella testimoniale. Riportiamo qui un caso di revisione del processo di cui si è occupato lo STUDIO DELL'AVV. GIUSEPPE MARIA DE LALLA ed il suo team.
Leggi di più

Il MASTER in SCIENZE FORENSI organizzato dal CENTRO STUDI SCIENZE FORENSI. La docenza dell’Avv. Giuseppe de Lalla.

il MASTER di alta FORMAZIONE IN SCIENZE FORENSI che si terrà da gennaio a settembre 2023. Moltissimi argomenti attuali ed interessanti per dare ai partecipanti non solo strumenti ma anche spunti e risorse per svolgere al meglio i loro compiti nel procedimento penale. Dedicato ad Avvocati, Forze dell'Ordine e Psicologi. Il MASTER ha un taglio soprattutto pratico e si fonda sulla partecipazione attiva dei partecipanti. Scarica qui il calendario, il programma e la scheda di iscrizione.
Leggi di più

Il Giudizio di revisione. Le nuove prove. Il caso trattato dallo Studio de Lalla

Un caso di Giudizio di revisione affrontato dallo Studio Legale de Lalla. L'analisi delle prove nuove dedotte in giudizio a seguito delle indagini investigative difensive effettuate per il GIUDIZIO DI REVISIONE
Leggi di più

L’audizione del minore sospetta vittima di abuso sessuale. L’incidente probatorio. L’eccezione della Difesa.

La richiesta di incidente probatorio e l'audizione del minore sospetta vittima di abusi sessuali. La nomina del perito e dell'ausiliario del Giudice nell'audizione del minore. Le regole della Carta di Noto.
Leggi di più

Master di Alta Formazione in Scienze Forensi gennaio – luglio 2022. I temi, le iscrizioni la docenza dell’Avv. de Lalla.

Anticipiamo in questa sede la nuova edizione del MASTER IN SCIENZE FORENSI organizzato ormai da anni dal CENTRO STUDI SCIENZE FORENSI nel corso del quale l'Avv. de Lalla ha l'onore di essere chiamato quale Docente (vedi il programma scaricabile ai…

Leggi di più

Webinar “lavorare con i sex offender” – Centro Studi Scienze Forensi. L’intervento dell’Avv. Giuseppe de Lalla

Segnaliamo in questo articolo un interessante webinar organizzato dal Centro Studi Scienze Forensi (già centro Studi Scena del Crimine) per la giornata di lunedì prossimo 19 luglio 2021 alle ore 19.00. L'intervento dell' Avv. de Lalla sarà incentrato sugli aspetti…

Leggi di più
Torna su
Cerca