Studio Legale de Lalla: il 2023 come opportunità. I progetti e l’impegno.
L’intervento negli Studi RAI dell’Avv. de Lalla e dell’Avv. Morona per gli sviluppi della vicenda del giovane Riccardo
Il carcere raccontato dai detenuti. Il video.
L’esposto nei confronti dei Servizi Sociali di Milano per il vaglio della loro responsabilità professionale.
L’intervista dell’Avv. de Lalla sul caso del giovane denunciato dai genitori per assicurargli le cure.
Il fenomeno in crescita dei suicidi in carcere. Statistiche, cause e possibili rimedi.
I (troppi) suicidi in carcere. Un fenomeno sommerso in costante crescita.
Il MASTER in SCIENZE FORENSI organizzato dal CENTRO STUDI SCIENZE FORENSI. La docenza dell’Avv. Giuseppe de Lalla.
Referendun del 12 giugno 2022. Una grande opportunità per tutti gli italiani.
Master di Alta Formazione in Scienze Forensi gennaio – luglio 2022. I temi, le iscrizioni la docenza dell’Avv. de Lalla.
Anticipiamo in questa sede la nuova edizione del MASTER IN SCIENZE FORENSI organizzato ormai da anni dal CENTRO STUDI SCIENZE FORENSI nel corso del quale l'Avv. de Lalla ha l'onore di essere chiamato quale Docente (vedi il programma scaricabile ai…
Ricognizione e riconoscimento del volto (anche, ma non solo, dell’accusato) e nuove tecnologie.
Pubblichiamo di seguito un interessante articolo di “Polizia Moderna” - mensile ufficiale della Polizia di Stato - del febbraio 2020 redatto da Antonella Fabiani. L'articolo analizza, in particolare, tre tipi di attività della Polizia Scientifica (che altro non è che…