Il MASTER in SCIENZE FORENSI organizzato dal CENTRO STUDI SCIENZE FORENSI. La docenza dell’Avv. Giuseppe de Lalla.
Il Giudizio di revisione. Le nuove prove. Il caso trattato dallo Studio de Lalla
L’audizione del minore sospetta vittima di abuso sessuale. L’incidente probatorio. L’eccezione della Difesa.
Master di Alta Formazione in Scienze Forensi gennaio – luglio 2022. I temi, le iscrizioni la docenza dell’Avv. de Lalla.
Anticipiamo in questa sede la nuova edizione del MASTER IN SCIENZE FORENSI organizzato ormai da anni dal CENTRO STUDI SCIENZE FORENSI nel corso del quale l'Avv. de Lalla ha l'onore di essere chiamato quale Docente (vedi il programma scaricabile ai…
Ricognizione e riconoscimento del volto (anche, ma non solo, dell’accusato) e nuove tecnologie.
Pubblichiamo di seguito un interessante articolo di “Polizia Moderna” - mensile ufficiale della Polizia di Stato - del febbraio 2020 redatto da Antonella Fabiani. L'articolo analizza, in particolare, tre tipi di attività della Polizia Scientifica (che altro non è che…
Il Webinar dell’Avv. Giuseppe Maria de Lalla: difendere i sex offender.
LAVORARE CON I SEX OFFENDER? PSICOLOGI, AVVOCATI E CRIMINOLOGI IN RETE. Divulghiamo in questa sede il Webinar gratuito del 3 giugno 2020 dalle ore 19.00 alle ore 20.00 organizzato da Centro Studi Scena del Crimine del cui comitato scientifico fa…
Ascolto e testimonianza del minore sospetta vittima di abuso sessuale. La normativa e la prassi.
ASCOLTO DEL MINORE Aspetti normativi e la migliore prassi. 1. Diritto del minore all’ascolto in caso di sospetto abuso sessuale. La normativa e le buone prassi. Le potenziali violazioni del diritto di difesa. Lo sfruttamento e gli abusi sessuali sui…
L’interpretazione del linguaggio del corpo nel processo penale. PROXEMICA e l’indagine della menzogna.
Pubblichiamo oggi una breve presentazione redatta dallo staff di PROXEMICA. PROXEMICA è una nuova realtà composta da un preparatissimo team composta e fondata da: - Dott. Luca Cionco, sociologo, psicologo, Già fondatore, direttore e docente della Scuola di Analisi Comportamentale.…
L’abuso sessuale collettivo: fatto e fattoide. La genesi delle false accuse.
La letteratura scientifica ed ancora di più la cronaca si sono occupate di numerosi casi di gravissimi abusi sessuali collettivi a danno di minori ovvero la perpetrazione da parte di uno o più soggetti del predetto reato (nelle forme più…
La morte equivoca e l’autopsia psicologica. La richiesta di riapertura delle indagini e la revoca del decreto di archiviazione.
Pubblichiamo in queste pagine l'istanza redatta dallo Studio dell'Avv. de Lalla in merito ad un caso di morte equivoca per il quale il PM chiedeva l'archiviazione - poi effettivamente disposta dal GIP tramite decreto - ritenendola un suicidio. Il decreto…
DNA: la banca dati (BDN – Dna). L’articolo del Dott. Renato Biondo.
Continuiamo con questo articolo l'analisi delle novità nel campo dell'utilizzo forense del DNA. In particolare, pubblichiamo l'articolo del Dott. Biondo pubblicato sul numero di novembre 2016 della rivista “Polizia moderna” mensile ufficiale della Polizia di Stato (si riporterà fedelmente il…