L’autopsia psicologica e la diagnosi differenziale tra omicidio e suicidio – Tesi di Diploma di Master
Pubblichiamo in questo APPROFONDIMENTO un interessantissimo lavoro della Dottoressa Martyna Bianconi e per la precisione la tesi di Diploma di Master conseguito dalla Dottoressa Bianconi presso l’Università La Sapienza di Roma nell’ambito del MASTER Interfacoltà di II^ Livello in SCIENZE…
L’intervento negli Studi RAI dell’Avv. de Lalla e dell’Avv. Morona per gli sviluppi della vicenda del giovane Riccardo
LE INSIDIE DELL’AUDIZIONE DEL MINORE SOSPETTA VITTIMA DI ABUSI SESSUALI. L’ADOZIONE DELLE MIGLIORI LINEE GUIDA SCIENTIFICHE
Trattiamo in questo articolo – redatto dalla Dottoressa Focacci con l’introduzione dell’Avv. Giuseppe Maria de Lalla – alcuni aspetti del delicatissimo tema della testimonianza del minore nel processo penale ed in particolare del minore sospetta vittima di abusi sessuali. L’argomento…
La riforma del processo penale. La legge Cartabia.
Il 27 settembre 2021 la Riforma Cartabia è approdata nel nostro sistema giudiziario come una debole fiamma d’inverno.Il 19 ottobre scorso, al termine del c.d. periodo di vacatio legis, è entrata in vigore la prima parte della grande riforma del diritto…
La costruzione dell’arringa nel processo penale. Un caso reale di una accusa di omicidio seguito dall’Avv. De Lalla
I migliori auguri per il nuovo anno.
Termina il 2017 e comincia un nuovo anno. Utilizzo questo piccolo spazio del sito dello Studio per fare alcuni ringraziamenti e per porgere ai nostri lettori i miei migliori auguri. Quello in corso è stato un anno impegnativo dal punto…
La genesi delle false accuse di molestie sessuali su minori. I protocolli corretti da applicare per la migliore difesa.
Pubblichiamo un interessante intervento della Dott.ssa Alice Del Pero (psicologa forense che da anni collabora con lo Studio dell'avvocato de Lalla in tema di difesa di accusati di reati sessuali) inerente la genesi e la dinamica di false accuse di…
Il contrasto al cyberbullismo. La legge n. 71 del 29 maggio 2017. La tutela dei minori coinvolti.
Il 18 giugno 2017 è entrata in vigore la legge n. 71 del 29 maggio 2017 contenente “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyber bullismo" (legge pubblicata sulla Gazzetta ufficiale il 3…
La violenza sessuale: i pareri degli esperti. L’interveto dell’Avv. Giuseppe de Lalla.
Pubblichiamo qui l'intervento dell'Avv. Giuseppe Maria de Lalla pubblicato sul periodico "GRAZIA" (n. 39 del 14.9.2017). Il Difensore è intervistato da Fiamma Sanò (unitamente alla Dottoressa Marianna Soddu psicoterapeuta e consulente presso il Tribunale di Milano) e l'articolo (dal titolo:…
Le misure di sicurezza nell’ordinamento penale. L’articolo di Carmelo Nicola Alioto.
Pubblichiamo l’articolo di Carmelo Nicola Alioto pubblicato dall'Autore sui numeri di maggio e giugno 2017 della rivista “Polizia moderna” mensile ufficiale della Polizia di Stato (si riporta fedelmente il testo pubblicato sulla rivista comprese le numerose ed interessanti note a piè pagina).…
La “Legge Orlando” del 23.6.2017 n.103/2017. La riforma del processo penale.
Dopo la pausa estiva, riprendiamo l’aggiornamento del sito con un commento della recente “Legge Orlando” ovvero la Legge n. 103 del 23.6.2017 entrata in vigore il 3 agosto 2017. La novella legislativa – dopo una lunga gestazione – ha inciso…