skip to Main Content

L’audizione del minore sospetta vittima di abuso sessuale. L’incidente probatorio. L’eccezione della Difesa.

La richiesta di incidente probatorio e l'audizione del minore sospetta vittima di abusi sessuali. La nomina del perito e dell'ausiliario del Giudice nell'audizione del minore. Le regole della Carta di Noto.
Read more

Abuso dei mezzi di correzione e maltrattamenti in famiglia. Le fattispecie e le differenze.

Pubblichiamo in questa news un interessante articolo dell'Avv. Chiara Morona dello Studio dell'Avv. de Lalla. Si tratta di una breve ma esaustiva trattazione dei reati punti e previsti dagli artt. 571 e 572 c.p. rispettivamente derubricati "abuso dei mezzi di…

Read more

La misura alternativa alla detenzione e l’ammissione dell’addebito nel procedimento di sorveglianza.

Commentiamo in questo intervento un interessante provvedimento della Corte di Cassazione in tema di concessione dell'affidamento in prova ai servizi sociali (una misura alternativa che il condannato può chiedere per pene divenute esecutive inferiori ai quattro anni di reclusione) a…

Read more

Atti persecutori. L’elemento soggettivo (o psicologico) dell’offender; le circostanze aggravanti, la Sentenza 172/2014 .

Pubblichiamo di seguito un ulteriore approfondimento in tema di atti persecutori (stalking) ex art. 612 bis c.p.. Il tema trattato in questa sede riguarda: l'elemento soggettivo del reato ovvero la volontà del soggetto che compie gli atti poi contestati con…

Read more

Il reato di atti persecutori ex art. 612 bis c.p.. Gli aspetti giuridici e metagiuridici del fenomeno. Le ragioni di politica criminale.

Con il d.l. 23 febbraio 2009 n. 11, poi convertito con modifiche dalla L. 23 aprile 2009 n. 38, recante “Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori” è…

Read more

I casi di minori gravità nella violenza sessuale ex art. 609 bis III^ coma c.p. e la disciplina dell’ordine di esecuzione ex art.656 c.p.p..

L’art. 609-bis comma III^ c.p.: i casi di minore gravità in tema di violenza sessuale. Le implicazioni in fase esecutiva. Il presente commento trae spunto dalla Sentenza n. 52809/17 emessa dalla Corte di Cassazione sez. III^ penale depositata in data 21/11/2017.…

Read more

Tutti i casi di invalidità degli atti nel processo penale. Nullità, abnormità, inesistenza, inutilizzabilità. Lo Speciale.

Pubblichiamo in queste pagine un vero e proprio Speciale riguardante l'invalidità degli atti del procedimento penale. Una disamina approfondita, attenta e completa che prende le mosse da un articolo di Irene Scordamaglia e Laura Paglica pubblicato sul mensile "POLIZIAMODERNA" del febbraio…

Read more

La prova del dissenso – implicito – della vittima nel reato di violenza sessuale.

Commentiamo oggi una recente Sentenza di merito - Corte di Appello di Taranto, sezione penale, sentenza 19 giugno – 18 settembre 2017 n. 546 – in tema di violenza sessuale aggravata ex art. 609 bis c.p. (aggravata ex art. 609…

Read more

Violazione degli obblighi di assistenza familiare ex art. 570 c.p.: la generica allegazione delle difficoltà economiche non esclude il reato.

Commentiamo qui una sentenza della Corte d’Appello di Roma (Sent. nr. 7468/2016) che affronta il caso tutt'altro che raro dell'imputato ex art. 570 c.p. (ovvero non aver rispettato gli obblighi economici di assistenza familiare) che adduca a sua difesa una situazione…

Read more

Pedornografia on line ex art. 600 ter comma 4 c.p.. Quando è il minore l’autore della (propria) pubblicazione pornografica.

Commentiamo in questa sede una recente e interessante pronuncia della Corte di Cassazione Sez. III Penale (Sentenza n. 11675 del 18 febbraio 2016, dep. 21 marzo 2016) che ha escluso la configurabilità del reato di cui all’art. 600 ter comma…

Read more
Back To Top
Cerca