Skip to content

Ancora sulla ri-applicabilità delle tabelle distintive tra droghe leggere e pesanti e le relative sanzioni.

Commentiamo in questa sede una recente Sentenza di merito – emessa dal Tribunale di Busto Arsizio il 15 maggio 2014, depositata l’11 luglio 2014 - che permette di saggiare i primi effetti della Sentenza della Corte Costituzionale n. 32/2014 che…

Leggi di più

La sospensione del processo e la messa alla prova ex L. n. 67/2014 applicata ai procedimenti penali già pendenti prima dell’entrata in vigore della legge e solo per alcuni dei reati contestati al richiedente.

Commentiamo in questa sede una recente Sentenza di merito – emessa dal Tribunale di Torino il 21 maggio 2014 – che rappresenta una delle prime applicazioni pratiche nelle aule di Tribunale dell’istituto della sospensione del processo e messa alla prova…

Leggi di più

La differenza tra droghe pesanti e leggere la Sentenza della Corte Costituzionale n. 32/2014. La nuova ipotesi di spaccio di droghe leggere. L'arresto facoltativo.

La Corte Costituzionale con la Sentenza 12 – 25 febbraio 2014 n. 32 è di fatto intervenuta pronunciandosi in merito all’incostituzionalità (per contrasto con l’art. 77 della Costituzione) della Legge Fini-Giovanardi del 2006 che parificava il trattamento sanzionatorio previsto dall'art…

Leggi di più

La differenza tra droghe pesanti e leggere la Sentenza della Corte Costituzionale n. 32/2014. La nuova ipotesi di spaccio di droghe leggere. L’arresto facoltativo.

La Corte Costituzionale con la Sentenza 12 – 25 febbraio 2014 n. 32 è di fatto intervenuta pronunciandosi in merito all’incostituzionalità (per contrasto con l’art. 77 della Costituzione) della Legge Fini-Giovanardi del 2006 che parificava il trattamento sanzionatorio previsto dall'art…

Leggi di più

L'estorsione ex art. 629 c.p. del datore di lavoro che minaccia il licenziamento.

Pubblichiamo una interessante recente sentenza - Sezione II, sentenza 27 novembre-12 dicembre 2013 n. 50074 – Pres. Petti; Rel. Iannelli; Pm (conf. Gialanella) – in tema di estorsione punita e prevista dall’art. 629 c.p.: chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo…

Leggi di più

Le contestazioni al testimone ex art. 500 c.p.p. in tema riconoscimento fotografico.

Analizziamo in questa sede una recentissima e importante Sentenza emessa dalla IV^ Sezione della Corte di Cassazione (Sentenza del 28 ottobre 2013) in tema di: - Contestazioni nella fase dibattimentale delle dichiarazioni rilasciate dal testimone nel corso delle indagini preliminari…

Leggi di più

Speciale tenuità dello spaccio comma 5 art. 73 DPR 309/1990.

Analizziamo brevemente una recentissima ed importante Sentenza della Corte di Cassazione (Sezione IV, sentenza 26 giugno-5 settembre 2013 n. 36408) in materia di stupefacenti. Preliminarmente, si devono evidenziare due importanti disposizioni del Legislatore entrambe inerenti la pronuncia della Corte in…

Leggi di più
Torna su
Cerca