Studio Legale de Lalla: il 2023 come opportunità. I progetti e l’impegno.
UN AUGURIO ED I PROGETTI ED I RINGRAZIAMENTI DELLO STUDIO LEGALE DE LALLA PER L'ANNO 2023.
UN AUGURIO ED I PROGETTI ED I RINGRAZIAMENTI DELLO STUDIO LEGALE DE LALLA PER L'ANNO 2023.
l'intervista negli Studi RAI di Roma dell'avv. Giuseppe >Maria de Lalla per il caso del giovane Paolo vittima delle scelte sbagliate dei servizi sociali.
L'intervista all'Avv. Giuseppe de Lalla a "Storie Italiane" in riferimento ai genitori che erano costretti a denunciare il figlio per assicurargli un percorso di cura ed una assistenza psichiatrica in comunità.
Continua la terribile scia di suicidi in carcere. L'articolo pubblicato sull'"Avvenire" cerca di approfondire il fenomeno (già affrontato dallo Studio legale de Lalla sia sul sito che sulla pagina Facebook) con l'autorevole intervento del Garante delle persone private della libertà e del Segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria.
E' davvero con grande orgoglio e piacere che vi segnalo il Modulo del Corso di Alta Formazione in psicologia giuridica, criminale e investigativa per giuristi e psicologi organizzato dalla Fondazione Guglielmo Gulotta di psicologia forense e della comunicazione. Il corso si…
Pubblichiamo un importante intervento dello Studio Legale de Lalla in relazione alla fase esecutiva della pena nel caso di un reato c.d. “ostativo”. L’ordinamento penitenziario, invero, prevede che per taluni reati particolarmente gravi e/o di giustificato e diffuso grave allarme sociale…
Termina il 2017 e comincia un nuovo anno. Utilizzo questo piccolo spazio del sito dello Studio per fare alcuni ringraziamenti e per porgere ai nostri lettori i miei migliori auguri. Quello in corso è stato un anno impegnativo dal punto…