Skip to content
immagine creata con IA

La nuova sede di Roma dello Studio Legale de Lalla.

La specialità del procedimento penale per reati sessuali richiede una Difesa altrettanto specializzata. I reati sessuali - soprattutto in danno di minori - richiedono una importante specializzazione anche in campi diversi da quello Giudiziario. per questo motivo la NUOVA SEDE DI ROMA dello Studio de Lalla ovvero la possibilità di essere ricevuto dall'Avv. de a Roma rende più agevole l'assistenza a Roma e nelle regioni circostanti oltre che in Corte di Cassazione.

Leggi di più

Violenza di genere e domestica. L’intervento del Legislatore e la Difesa dell’accusato.

La violenza di genere e domestica e la novella Legislative della Legge 168/2023. Le modifiche del codice penale, di procedura penale e dell'Ordinamento Amministrativo. Il pericolo del diritto di Difesa dell'accusato e la necessità di una normativa a tutela dell'incolumità della vittima.

Leggi di più

L’esame del Dna nei casi di sospetta violenza sessuale. Efficacia e criticità. La Banca Dati del Dna.

L'esame del Dna nelle investigazioni preliminari. L'individuazione del colpevole ma anche gli aspetti di fragilità della prova genetica. la Banca dati del Dna e le indagini a seguito di una sospetta violenza sessuale.

Leggi di più

ORGANIZZAZIONE, ATTIVITÀ E TESTIMONIANZA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA – LA DISCIPLINA SOSTANZIALE E PROCESSUALE. Polizia Moderna.

L'organizzazione della Polizia Giudiziaria. Le loro funzioni e peculiarità. L'organizzazione Giudiziaria ed amministrativa. La testimonianza degli agenti di Polizia e degli appartenenti alle Forze di Polizia in generale. Le disposizioni di diritto sostanziale e processuale.

Leggi di più

Legge Cartabia – D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150. La riforma del processo penale. Il testo commentato comparato con la precedente disciplina e la Relazione della Corte di cassazione.

Il 30 dicembre 2022 è entrata in vigore la Legge Cartabia che ha indubbiamente avuto – e sta avendo – un robusto impatto sul procedimento penale e su diversi istituti di diritto penale sostanziale. Evidentemente, è ancora decisamente presto (anzi,…

Leggi di più
Torna su
Cerca