Ho il grande piacere di pubblicare nel sito dello Studio Legale de Lalla (nonché sulla pagina Facebook sempre dello Studio) la tesi di laurea magistrale in Giurisprudenza della Dottoressa Manuela Deloia dal titolo: IL TESTIMONE VULNERABILE: NUOVE PROSPETTIVE DI TUTELA.
E’ davvero con grande orgoglio e piacere che vi segnalo il Modulo del Corso di Alta Formazione in psicologia giuridica, criminale e investigativa per giuristi e psicologi organizzato dalla Fondazione Guglielmo Gulotta di psicologia forense e della comunicazione.
Il corso si terrà in modalità on line nelle giornate di 24 e 25 ottobre 2020.
Gli argomenti trattati con un taglio scientifico e pratico riguardano il delicato equilibrio tra tutela della persona offesa e difesa dei diritti dell’accusato.
L’approfondimento, in particolare, riguarderà:
• La difesa dell’autore di reato sessuale
• La valutazione dell’idoneità a testimoniare: metodologia e buone prassi
• L’ascolto del minore testimone
• Abusi sessuali collettivi: l’inchiesta “Veleno”
• Il disagio adolescenziale e le sue manifestazioni in rete
• I reati sessuali: implicazioni nell’era digitale
• Relazioni digitali e crimine
• Accoglienza e presa in carico psicologica del minore vittima della rete.
L’Avv. de Lalla – conseguito il Master in psicologia Forense Investigativa e Criminale presso la medesima Fondazione – tratterà in particolare il rapporto tra i reati sessuali nell’era digitale.
L’occasione di approfondimento ed aggiornamento è davvero formativa ed interessante coinvolgendo diverse professionalità che da anni si occupano sotto vari aspetti e con diversi approcci e compiti del difficile tema del reato sessuale e, in particolare, della tutela della vittima (anche minorenne) e della difesa del supposto sex offender.
Diverse professionalità unite tutte dalla particolarità di essere effettivamente degli “addetti ai lavori” che coniugano il continuo aggiornamento e la quotidiana pratica “sul campo”.
Vi invitiamo a partecipare.
Questo articolo ha 0 commenti