skip to Main Content

Progetto DID (diritto all’indagine difensiva) ed il convegno di Vicenza sulle indagini investigative difensive. Avvocato de Lalla

Ho il piacere di pubblicare in queste pagine il prossimo convegno del 28 novembre 2015 organizzato dal DID (Diritto all’Indagine Difensiva) che si terrà presso la sala convegni Nord Est Farma in Bolzano – Vicentino, Viale Fusari 8. Il progetto…

Read more

Convegno indagini difensive – Vicenza

  Gentile,è nostro piacere invitarti al convegno gratuito:La norma e le scienze forensiLe indagini difensive  www.dirittoindaginedifensiva.it   Indagini difensive e private Una opportunità non adeguatamente sfruttata       Data: Sabato 28 novembre 2015   Sede: Sala Convegni Nord Est…

Read more

La docenza dell’Avv. de Lalla presso la “SCUOLA ALTA FORMAZIONE DISCIPLINE PSICOLOGICHE” in materia di perizia e consulenza.

Segnaliamo in queste pagine un'importante iniziativa di formazione ed aggiornamento (accreditata per i professionisti partecipanti) rivolta ad avvocati e psicologi alla quale l’Avv. de Lalla partecipa sia quale docente che quale membro del comitato scientifico. La SCUOLA ALTA FORMAZIONE DISCIPLINE PSICOLOGICHE…

Read more

Prova scientifica e processo penale. La sentenza Daubert ed i canoni per una corretta valutazione. La revisione del processo.

Nell'ultimo decennio si sta assistendo alla celebrazione di processi penali sempre più "scientifici": la giurisprudenza, infatti, in misura sempre maggiore utilizza al fine dell'accertamento del reato e dell'individuazione del colpevole la c.d. prova scientifica. Con prova scientifica "si intendono una…

Read more

Elementi psicologici e memoria in tema di testimonianza e tecniche di interrogatorio.

Pubblichiamo in questa pagina un interessante articolo apparso su POLIZIA MODERNA dal titolo "Psicodetective" - il ruolo della psicologia investigativa nella raccolta e nell'analisi della testimonianza nelle indagini di polizia a cura di Tommaso Fornaciari (già responsabile dell'area psicologica della…

Read more

L’incidente probatorio richiesto dal difensore durante le indagini investigative difensive.

Pubblichiamo in questa pagina il modello di una istanza per la richiesta di incidente probatorio avanzata dal difensore ex art. 391 bis comma 11 c.p.p.. Come è noto, l'incidente probatorio è un istituto volto ad anticipare l'acquisizione della prova rispetto…

Read more

Individuazione e ricognizione dell’accusato. La disciplina e la prassi.

Commentiamo qui una recente sentenza di merito - emessa dalla Corte di Appello di Napoli, sezione V^ penale, sentenza 10 – 15 gennaio 2014 n. 140 – in tema ricognizione di persone (artt. 213 e 214 c.p.p.) e individuazione di…

Read more

Individuazione e ricognizione dell'accusato. La disciplina e la prassi.

Commentiamo qui una recente sentenza di merito - emessa dalla Corte di Appello di Napoli, sezione V^ penale, sentenza 10 – 15 gennaio 2014 n. 140 – in tema ricognizione di persone (artt. 213 e 214 c.p.p.) e individuazione di…

Read more

La parità delle parti quale diritto della difesa alla conoscenza degli atti di indagine.

Commentiamo in questa sede una importante e recente Sentenza della Corte di Cassazione – 1^ sezione penale, Sentenza del 12 marzo, 26 giugno 2014 n. 27879 – in materia di completezza del fascicolo del Pubblico Ministero e di diritto della…

Read more

Le indagini investigative del difensore nel contesto dell’analisi della scena del crimine. La docenza dell’Avv. de Lalla

  Il 15 novembre 2014 avrà inizio a Milano il “corso di alta formazione in analisi della scienza del crimine e scienze forensi” (di cui pubblichiamo la locandina) organizzato dal centro Studi Scena del Crimine. Durante la prima giornata di incontro (il…

Read more

Riconoscimento fotografico, ricognizione di persona. Ancora sugli errori procedurali e i falsi positivi.

Ritorniamo in queste pagine su un argomento già trattato in maniera approfondita in questo sito (con la pubblicazione della tesi del Master conseguito dall'Avv. de Lalla) in tema di riconoscimento fotografico dell'indagato (secondo il disposto dell'art. 361 c.p.p.) e di ricognizione di…

Read more
Back To Top
Cerca