L’arringa nel processo penale per violenza sessuale.
L'arringa del Difensore. Mai improvvisare ma studiare il modo migliore per illustrare i punti salienti della Difesa e contraddire qulli dell'accusa. Le regole.
Vengono pubblicati modelli di atti difensivi (memorie, atti di appello, ricorsi in Cassazione, istanze etc.) redatti dall’Avv. de Lalla e depositati all’Autorità Giudiziaria.
L'arringa del Difensore. Mai improvvisare ma studiare il modo migliore per illustrare i punti salienti della Difesa e contraddire qulli dell'accusa. Le regole.
Il concetto medico di capacità di intendere e di volere si discosta da quello prettamente Giuridico. La Corte di cassazione precisa le differenze tra le due interpretazioni e la necessità di una perizia anche a fronte del Giudice peritum peritorum.
La denuncia querela per maltrattamenti in famiglia a carico del familiare malato psichiatrico finalizzata alla presa in carico del denunciato ed alla tutela della di lui famiglia. Il caso pratico trattato dallo Studio Legale de Lalla. Il modello di atti.
Analizziamo in questo articolo alcuni importanti aspetti della strategia difensiva in un processo indiziario come spesso è quello che si celebra per l'accertamento dei reati di violenza sessuale. In particolare, approfondiremo i temi: - del giudizio abbreviato (anche condizionato secondo…
Pubblichiamo in questo articolo una memoria (evidentemente completamente anonima) presentata dallo STUDIO LEGALE DE LALLA nell'interesse di un proprio assistito accusato di violenza sessuale ex art. 609 bis c.p.. Le memorie difensive disciplinate dall'art. 121 c.p.p. possono essere depositate in…
Commentiamo in questo intervento un interessante provvedimento della Corte di Cassazione in tema di concessione dell'affidamento in prova ai servizi sociali (una misura alternativa che il condannato può chiedere per pene divenute esecutive inferiori ai quattro anni di reclusione) a…
Pubblichiamo un importante intervento dello Studio Legale de Lalla in relazione alla fase esecutiva della pena nel caso di un reato c.d. “ostativo”. L’ordinamento penitenziario, invero, prevede che per taluni reati particolarmente gravi e/o di giustificato e diffuso grave allarme sociale…
Pubblichiamo in queste pagine l'istanza redatta dallo Studio dell'Avv. de Lalla in merito ad un caso di morte equivoca per il quale il PM chiedeva l'archiviazione - poi effettivamente disposta dal GIP tramite decreto - ritenendola un suicidio. Il decreto…
Pubblichiamo in questa pagina un articolato intervento sotto forma di memoria difensiva redatta dall’avvocato Giuseppe de Lalla in seno ad un procedimento penale e, per la precisione, nel corso delle indagini preliminari in occasione dell’appello del Pubblico Ministero ex art…
Il Ricorso cautelare per Cassazione (ovvero avverso i provvedimenti in tema di misure cautelari applicate nel coso delle indagini o della fase di merito) previsto dall’art. 311 c.p.p. rappresenta l’ultimo degli strumenti di impugnazione avverso i provvedimenti cautelari. L’impugnazione prevista…
Lo Studio Legale de Lalla si è recentemente occupato del caso di un soggetto condannato in via definitiva per i reati di cui all’art. 12 D.Lvo 286/1998, ovvero in materia di immigrazione clandestina, al quale veniva notificato ordine di esecuzione…
Lo Studio legale de Lalla si è recentemente occupato del caso di un giovane imputato al quale veniva notificato decreto penale di condanna successivamente alla violazione dell’art. 186 CdS. A tal proposito, il difensore, munito di procura speciale, depositava atto…