News
- Approfondimenti
- Atti persecutori (stalking). Disciplina, Sentenze e difesa.
- Criminalistica, indagini, investigazioni del difensore.
- Crimini informatici o telematici.
- Difesa in tema di spaccio di sostanze stupefacenti ex DPR 309/1990.
- Errori Giudiziari, indennizzo per ingiusta detenzione e diritti dell'accusato.
- Modelli di atti difensivi.
- Novità normative.
- Prova scientifica.
- Rassegna stampa.
- Reati Fiscali.
- Reati stradali.
- Responsabilità Penale Infermieristica.
- Sentenze della Corte Costituzionale.
- Sentenze della Corte di Cassazione.
- Senza categoria
- Topnews. Tutte le news in ordine di pubblicazione.
- Varie ed opinioni.
- Violenza sessuale, abusi, sex crimes.
La misura alternativa alla detenzione e l’ammissione dell’addebito nel procedimento di sorveglianza.
Commentiamo in questo intervento un interessante provvedimento della Corte di Cassazione in tema di concessione dell'affidamento in prova ai servizi…
La legge 69/2019. Il CODICE ROSSO. Le novità della disciplina e i riflessi sui diritti dell’accusato (presunto innocente fino alla Sentenza definitiva).
Il legislatore nazionale è intervenuto più volte negli ultimi anni per assicurare una maggiore tutela alle vittime di reato e,…
Ascolto e testimonianza del minore sospetta vittima di abuso sessuale. La normativa e la prassi.
ASCOLTO DEL MINORE Aspetti normativi e la migliore prassi. 1. Diritto del minore all’ascolto in caso di sospetto abuso sessuale…
Violenza domestica: la disciplina, la prevenzione e la difesa
VIOLENZA DOMESTICA Prevenzione, ammonimento e ruolo del questore. Pubblichiamo un interessante articolo apparso su "Polizia Moderna" del marzo 2019 in…
L’affidamento in prova in caso di condanna per reato sessuale. La questione di legittimità costituzionale. Il modello.
Pubblichiamo un importante intervento dello Studio Legale de Lalla in relazione alla fase esecutiva della pena nel caso di un…
Reputazione e libertà sessuale nell’era di Internet. Il Convegno del 29 marzo 2019.
Ho il piacere di annunciare per il 29 marzo 2019 alle ore 9,30 presso la Casa della Cultura di Milano…
L’interpretazione del linguaggio del corpo nel processo penale. PROXEMICA e l’indagine della menzogna.
Pubblichiamo oggi una breve presentazione redatta dallo staff di PROXEMICA. PROXEMICA è una nuova realtà composta da un preparatissimo team…
Il bilancio di un anno i ringraziamenti e gli auguri da parte di tutto lo staff dello Studio Legale de Lalla
Anche il 2018 è ormai quasi terminato. Colgo l'occasione per alcune - brevi - riflessioni e, soprattutto, per alcuni sentiti…
Atti persecutori: gli strumenti di contrasto. La tutela della persona offesa ed i diritti dell’accusato.
Concludiamo questo lungo speciale dedicato all'analisi sotto tutti i profili del reato di atti persecutori ex art. 612 bis c.p., trattando…
Atti persecutori: la prova del reato e la procedibilità.
Continuiamo l'analisi del reato di atti persecutori (stalking) ex art. 612 bis c.p.. Analizziamo in particolare la prova del reato…
Atti persecutori. L’elemento soggettivo (o psicologico) dell’offender; le circostanze aggravanti, la Sentenza 172/2014 .
Pubblichiamo di seguito un ulteriore approfondimento in tema di atti persecutori (stalking) ex art. 612 bis c.p.. Il tema trattato…
Atti persecutori: le conseguenze sulla persona offesa. Gli eventi giuridicamente rilevanti.
Continuiamo la trattazione del reato di atti persecutori (meglio conosciuto come stalking) previsto e punto dall'art. 612 bis c.p.. In…